Gran Tour della Sicilia – Siracusa
Destinazioni: Palermo, Trapani, Isole Egadi, Agrigento, Caltagirone, Noto, Ragusa, Siracusa, Catania, Taormina, Messina, Isole Eolie.
Durata : 15 giorni
Viaggio di Gruppo
Mezzi di trasporto :
a) Tour in Pullman Gran Turismo
b) Tour con volo incluso
Prezzo a partire da 2.300 euro a persona
Gran Tour della Sicilia – Siracusa. Un itinerario classico lungo il percorso dei viaggiatori del XIX secolo per scoprire la più grande isola del Mediterraneo. I celebri viaggiatori del Gran Tour hanno lasciato nei loro testi e nei loro dipinti le testimonianze della storia millenaria della Sicilia. Il tour ci conduce alla scoperta delle radici storiche della Sicilia tra arte, storia e archeologia.
Descrizione del Tour
Giorno 1
Partenza – Palermo
Tour in Pullman:
Partiamo al mattino in pullman dalla località prescelta, pranziamo in libertà lungo il percorso. Arriviamo a Napoli nel tardo pomeriggio e ci imbarchiamo per Palermo. Cena e pernottamento a bordo.
Tour in Aereo:
Partiamo con un volo di linea per Palermo, all’arrivo ci trasferiamo in hotel dove ci attende l’accompagnatore. Visitiamo in autonomia la città di Palermo e ceniamo in libertà.
Giorno 2
Palermo – Monreale
Per chi ha scelto il tour in pullman sbarco a Palermo.
Per entrambe le formule di viaggio iniziamo il tour della Sicilia con la visita di Monreale, la sua splendida Cattedrale arabo-normanna ci attende. A seguire ritorniamo a Palermo e visitiamo la Cappella Palatina, all’interno del Palazzo dei Normanni. Dopo il pranzo in un ristorante tipico passeggiamo nel centro storico di Palermo e raggiungiamo il Teatro Massimo e la Fontana Pretoria. Abbiamo tempo libero a disposizione o in alternativa escursione facoltativa al Monte Pellegrino con l’accompagnatore. Cena libera.
Giorno 3
Palermo – Riserva dello Zingaro – Trapani
Al mattino ci trasferiamo a Castellammare del Golfo, un borgo marinaro in provincia di Trapani. Facciamo una escursione in barca alla Riserva dello Zingaro, oasi naturalistica a ridosso del mare. Pranziamo in libertà e ci rilassiamo in un contesto da cartolina, a seguire proseguiamo per Trapani. Facciamo una sosta al Parco Archeologico di Segesta. Cena libera.
Giorno 4
Trapani – Erice
Dedichiamo la mattinata alla visita della città di Trapani e iniziamo la visita dal Museo Pepoli che custodisce splendidi oggetti realizzati dagli artigiani del corallo. Proseguiamo la visita della città con una passeggiata nel centro storico. Ammiriamo gli splendidi edifici di epoca barocca e raggiungiamo le Mura di Tramontana, antiche mura che segnavano il perimetro della città. Pranziamo in libertà. Nel tardo pomeriggio partiamo in funivia alla volta di Erice e con l’accompagnatore facciamo una passeggiata nel cuore di Erice. Attendiamo l’ora del tramonto sostando in questo splendido borgo di origine medievale. Dopo aver cenato in un tipico ristorante di Erice rientriamo a Trapani.
Giorno 5
Favignana – Levanzo – Trapani
Escursione di una giornata alle Isole Egadi e alle isole di Favignana e Levanzo. Al mattino raggiungiamo a piedi il molo di Trapani e ci imbarchiamo per Favignana. All’arrivo sull’isola visitiamo liberamente il centro abitato e con il tempo libero a disposizione approfittiamo per fare un bagno nelle acque cristalline dell’isola, in alternativa facciamo una visita al Museo del Tonno. Ci imbarchiamo per andare sull’isola di Levanzo e dopo aver pranzato a bordo raggiungiamo il pittoresco villaggio di pescatori. Nel pomeriggio rientriamo a Trapani e in serata ceniamo in libertà.
Giorno 6
Strada del Sale – Marsala – Agrigento
Al mattino visitiamo le Saline di Trapani e poi con una guida esperta visitiamo le rovine dell’isola di Mozia. Pranzo libero o in alternativa possiamo fare una degustazione, con prenotazione, in una celebra cantina di Marsala. Nel pomeriggio proseguiamo il viaggio verso Agrigento . Nel tardo pomeriggio visita guidata alla Valle dei Templi, sotto la luce del tramonto. Cena in un ristorante tipico.
Giorno 7
Piazza Armerina – Caltagirone – Ragusa
Al mattino il tour prosegue verso Piazza Armerina per visitare la Villa Romana del Casale, celebre dimora romana con una splendida pavimentazione a mosaico. Dopo il pranzo proseguiamo verso Caltagirone, artistica cittadina in stile barocco, celebre per la sua ceramica. Ripartiamo verso Ragusa. In serata ceniamo in un ristorante tipico e volendo possiamo fare una passeggiata notturna a Ragusa Ibla, centro storico della città.
Giorno 8
Ragusa – Donna Fugata
Al mattino visitiamo la città di Ragusa, i suoi palazzi signorili e le sue chiese in stile barocco. La città fu riedificata dopo il terremoto del 1693. Pranziamo in libertà e nel pomeriggio visitiamo il Castello di Donna Fugata. A seguire andiamo a visitare i luoghi della celebre serie televisiva “Il Commissario Montalbano”. Ritorniamo in hotel a Ragusa per la cena.
Giorno 9
Ragusa – Modica – Noto – Siracusa
Al mattino lasciamo Ragusa per andare alla volta di Modica per una visita guidata in questa cittadina, riedificata in stile barocco dopo il terremoto del 1693. Degustiamo la rinomata “Cioccolata di Modica”. Per pranzare proseguiamo verso Marzameni, pittoresco borgo marinaro. Nel pomeriggio raggiungiamo Noto per una visita guidata. Noto conserva celebri testimonianze del “barocco siciliano”. In serata arriviamo in hotel a Siracusa e ceniamo.
Giorno 10
Siracusa – Catania
Durante la mattinata facciamo una visita guidata al Parco Archeologico Neapolis, con il suo celebre teatro di epoca greca. A seguire visitiamo l’isola di Ortigia, centro storico di Siracusa. Il pranzo è in libertà. Abbiamo tempo a disposizione per passeggiare nel cuore della città oppure possiamo partecipare ad una escursione facoltativa in barca. Nel pomeriggio proseguiamo verso Catania , una guida esperta ci illustrerà la storia di questa antica città di origine greca. Cena libera.
Giorno 11
Etna -Riviera dei Ciclopi – Catania
La mattinata è a disposizione o in alternativa possiamo fare un’ escursione facoltativa sull’Etna, raggiungendo i crateri silvestri con una guida (1900 mt). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiamo alla volta della Riviera dei Ciclopi per visitare Acitrezza e Acicastello. Ci attende la visita del Teatro dell’Opera dei Pupi. In serata rientriamo in hotel a Catania e ceniamo liberamente.
Giorno 12
Catania – Taormina – Messina
Il nostro gran tour prosegue verso Taormina, una delle località più rinomate della Sicilia. Visitiamo con una guida la cittadina e ammiriamo il suo celebre Teatro Greco in un contesto paesaggistico di estrema bellezza. Pranziamo liberamente. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Messina e visitiamo con l’accompagnatore il centro della città e il suo splendido Duomo di epoca normanna. Proseguiamo verso Milazzo, arriviamo in hotel per la cena.
Giorno 13
Isole Eolie
Al mattino ci imbarchiamo per una escursione alle Isole Eolie. Arriviamo a Lipari l’isola più grande dell’arcipelago eoliano. Qui abbiamo tempo a nostra disposizione per fare una visita in autonomia all’isola, in alternativa possiamo prenotare una visita guidata al centro storico. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci imbarchiamo verso l’isola di Vulcano. Visitiamo l’isola in libertà e godiamo la bellezza delle sue spiaggette. In alternativa possiamo fare un giro in minibus sostando in luoghi panoramici. Rientriamo a Milazzo per la cena.
Giorno 14
Milazzo – Cefalù – Bagheria – Palermo
Il gran tour prosegue lungo la costa tirrenica verso Cefalù. Arriviamo nella cittadina in tarda mattinata e visitiamo la sua splendida Cattedrale di epoca normanna. Pranziamo in un ristorante tipico per dare l’arriverderci alla Sicilia. Nel pomeriggio partiamo per Palermo, lungo il tragitto sostiamo a Bagheria per visitare Villa Cattolica e il Museo con la Tomba di R.Guttuso, celebre pittore siciliano. Arriviamo a Palermo nel tardo pomeriggio.
Tour in pullman:
Ci imbarchiamo in serata per Napoli, con cena e pernottamento a bordo.
Tour in aereo:
Cena in libertà in serata.
Giorno 15
Palermo – Rientro
Tour in pullman: sbarco a Napoli e viaggio di rientro verso la città di origine. Pranzo libero durante il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione.
Tour in aereo: Tempo libero per lo shopping in base all’orario di partenza del volo. Trasferimento all’ereoporto di Palermo in tempo utile per la partenza e per raggiungere la città di origine.
Servizi Inclusi Gran Tour della Sicilia – Siracusa
Assistente in aeroporto a Milano e Roma (solo tour con la formula volo)


Per maggiori informazioni sul Gran Tour della Sicilia – Siracusa vai ai Contatti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.